Al momento stai visualizzando il contenuto relativo alla seguente regione:

Italia / Italiano

Seleziona la tua regione/lingua.

Attualmente sei in Italia

Italia

Come aumentare l'autonomia delle auto elettriche: consigli e trucchi

Utilizzando una serie di tecniche utili, puoi imparare a ottimizzare l'autonomia della tua auto elettrica. Dalla pianificazione ottimizzata del percorso alla guida predittiva fino all'uso efficace delle tecnologie automobilistiche, abbiamo raccolto i migliori consigli per aiutarti a sfruttare appieno il potenziale della tua auto elettrica e semplificare i tuoi spostamenti.

Sommario

  1. Aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici attraverso la pianificazione del percorso  
  2. Qual è la temperatura migliore per le auto elettriche? 
  3. Che cos'è il precondizionamento dei veicoli elettrici e come funziona? 
  4. Come aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici e guidare in modo più efficiente 
  5. Che cos'è la frenata rigenerativa e come funziona?  
  6. Cosa influisce sull'autonomia di un'auto elettrica? 
  7. Modelli applicabili

Aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici attraverso la pianificazione del percorso  

Perché la pianificazione del percorso è importante?  

Una pianificazione efficace del percorso è fondamentale per i conducenti di auto elettriche al fine di massimizzare l'autonomia. Pianificando il percorso in anticipo, non solo si garantisce la disponibilità di un numero sufficiente di stazioni di ricarica lungo il percorso, ma si evitano anche percorsi ad alto consumo energetico come terreni collinari, strade bagnate o aree molto trafficate. 

Autonomia Porsche: come funziona nella tua Porsche  

Il Porsche Charging Planner è integrato nel sistema di navigazione della tua auto e pianifica i tuoi percorsi, comprese le soste di ricarica necessarie. Nell'app My Porsche puoi inoltre pianificare un percorso con le relative soste di ricarica e inviarlo alla tua auto. Scopri qui tutto su Porsche Charging Planner.  

Fermarsi per le pause di ricarica presso le stazioni di ricarica rapida è particolarmente utile, in quanto consente di caricare in modo efficiente la batteria dell'auto mentre si fa anche una breve pausa. Puoi farlo presso una Porsche Charging Lounge, presso il tuo Porsche Centre preferito o presso uno dei nostri partner Porsche Destination Charging. La pianificazione del percorso aiuta a ridurre le deviazioni inutili, ottimizza il consumo di energia e consente di viaggiare senza stress e in modo efficiente dal punto di vista energetico. 

Qual è la temperatura migliore per le auto elettriche? 

Come scegliere la temperatura giusta per il tuo veicolo elettrico 

La temperatura dell'auto ha un impatto significativo sull'autonomia di un veicolo elettrico perché consuma più energia a temperature estreme. La temperatura ottimale è di circa 20-22 gradi Celsius. In climi molto freddi, la batteria deve riscaldarsi per funzionare in modo ottimale, il che significa costi energetici aggiuntivi. Allo stesso modo, l'impianto di climatizzazione richiede una notevole quantità di energia per raffreddare l'interno quando le temperature esterne sono elevate.  

Per ottimizzare il consumo di energia e ampliare l'autonomia delle auto elettriche, è una buona norma precondizionare l'auto durante il processo di ricarica prima di iniziare un viaggio. Per ulteriori informazioni, vedi la sezione seguente sul precondizionamento.

Che cos'è il precondizionamento dei veicoli elettrici e come funziona? 

Cosa significa precondizionare una vettura elettrica? 

Il precondizionamento di un'auto elettrica è una funzione che porta la batteria e l'abitacolo a una temperatura ottimale prima di iniziare il viaggio. Questa temperatura è di circa 20-22 gradi Celsius. Il precondizionamento può aiutare a risparmiare energia e massimizzare l'autonomia in condizioni climatiche fredde o estremamente calde. Questo perché una batteria preriscaldata o preraffreddata funziona in modo più efficiente e consente migliori prestazioni di ricarica, mentre il comfort dell'abitacolo è garantito senza ulteriore consumo di energia durante la guida. 

Come funziona il precondizionamento nella tua Porsche 

Per un precondizionamento ottimale della tua auto elettrica, dovresti idealmente preriscaldarla o preraffreddarla mentre è ancora collegata alla rete elettrica, a seconda delle condizioni meteorologiche e delle tue esigenze personali. Se possibile, parcheggia l'auto in un luogo protetto dalle intemperie, ad esempio all'ombra o in un parcheggio sotterraneo.

Per la ricarica domestica, è possibile impostare i timer di partenza in auto o tramite l'app My Porsche, che porteranno automaticamente la temperatura nell'auto al livello ottimale. Scopri come impostare un timer di partenza in auto o tramite l'app My Porsche: 

 Usa questa funzione per gestire attivamente il precondizionamento della tua auto per aumentare la tua autonomia. 

Per la ricarica in viaggio, utilizza il Porsche Charging Planner.

Come aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici e guidare in modo più efficiente 

Come modificare il comportamento di guida per migliorare l'autonomia delle vetture elettriche 

Moderare lo stile di guida può ridurre significativamente il consumo di energia di un'auto elettrica, il che, a sua volta, aiuta a massimizzarne l'autonomia. È possibile evitare picchi di consumo energetico che consumano la batteria accelerando senza strappi e guidando in modo fluido. 

Come guidare un veicolo elettrico in modo più efficiente 

Mantenere una velocità costante e moderata aiuta a risparmiare la batteria e migliora l'autonomia. Consigliamo anche di utilizzare il cruise control durante i viaggi a lunga distanza, in quanto aiuta a mantenere una velocità costante. Inoltre, occorre evitare accelerazioni rapide e frenate improvvise per risparmiare energia. Le transizioni fluide durante la guida consumano l'energia in modo più efficiente e aiutano a preservare la batteria. 

Che cos'è la frenata rigenerativa e come funziona?  

Che cos'è la frenata rigenerativa? 

La frenata rigenerativa è un processo in cui un'auto elettrica reimmette l'energia cinetica, generata durante la frenata o il veleggiamento, nella batteria. Invece di dissipare questa energia sotto forma di calore, come con i sistemi frenanti convenzionali, l'auto la converte in energia elettrica, che viene poi immagazzinata per un uso successivo. La rigenerazione aiuta a ridurre il consumo di energia poiché parte dell'energia di frenata viene riutilizzata. Ciò significa che l'autonomia dell'auto è estesa e l'efficienza è aumentata poiché è necessario prelevare meno nuova energia dalla batteria. 

Come utilizzare la frenata rigenerativa  

La frenata delicata reimmette energia nella batteria, aumentando l'autonomia. Se stai guidando nel traffico cittadino o in discesa, dove le frenate frequenti sono una necessità, ha senso sfruttare la rigenerazione. 

Cosa influisce sull'autonomia di un'auto elettrica? 

Temperature estreme: sia i climi molto freddi che quelli estremamente caldi possono compromettere le prestazioni della batteria e aumentare il consumo di energia per il climatizzatore, riducendo l'autonomia. Alte velocità: velocità elevate costanti, come la guida in autostrada, aumentano la resistenza dell'aria, che si aggiunge al consumo di energia dell'auto. Accelerazioni e frenate frequenti: uno stile di guida aggressivo, con accelerazioni e frenate frequenti, porterà a un consumo di energia significativamente più elevato rispetto a un approccio più fluido e predittivo.  Tecnologia ad alta intensità di batteria: il riscaldamento, l'aria condizionata, i riscaldatori dei sedili o i sistemi di infotainment possono aumentare il carico sulla batteria e, a loro volta, ridurre l'autonomia. Carico e peso: l'aumento del peso dell'auto dovuto a bagagli o passeggeri aggiuntivi aumenta il fabbisogno energetico e si traduce in una riduzione dell'autonomia. 

Modelli applicabili

Tutte le BEV (Taycan e Macan) 

Volete aiutarci a migliorare Ask Porsche?
No